Skip to main content
MAGAZINE 365G
Piante Tossiche
Salute e benessere

Alimenti tossici nel cane

Stai pensando di portare a casa il tuo cucciolo. Hai un meraviglioso giardino, non tanto grande, ma pieno zeppo di cespugli e piante, anche da frutta.
Sei un’appassionata di giardinaggio e adorerai praticarlo in compagnia del tuo nuovo amico.
Ma un dubbio ti assale: i cuccioli sono soliti assaggiare tutto ciò che gli capita, e se mangiasse qualche foglia delle tue piante?
Potrebbero essere tossiche per lui?
Per aiutarti eccoti un elenco, una guida per capire cosa può fare davvero male al tuo cucciolo e che quindi dovrai non consentirgli di raggiungere.

Esistono davvero moltissimi vegetali che possono essere tossici o dannosi per il cane, se ingeriti.
Molti dei sintomi che provocano possono essere più o meno intensi e gravi a seconda della quantità di sostanza ingerita, dall'età e taglia del soggetto, dalla parte di pianta che viene assunta.
Nel dubbio, è sempre meglio rivolgersi al veterinario di fiducia o al pronto soccorso più vicino, cercando di descrivere con precisione ciò che è stato assunto.
In questo modo i medici saranno in grado di consultare il centro antiveleni, migliorando prontamente il malessere dell’animale.

PIANTE TOSSICHE PER IL CANE

Vediamo un elenco delle piante tossiche più frequentemente presenti nei nostri giardini, così come nei parchi delle nostre città e nelle campagne.

Rododendro - è tossica tutta la pianta.
Cactus - è tossica tutta la pianta.
Cycas - una specie di palma, sono tossiche le bacche.
Oleandri - Mughetti - Digitale - tossica tutta la pianta e l’acqua che si deposita nel sottovaso.
Dieffenbachia - tossica tutta la pianta
Lilium - tossica tutta la pianta
Stella di Natale - blandamente tossiche le foglie
Luppolo – se coltivato, tutta la pianta è tossica.
Aloe – tossica per la presenza di saponine
Monstera – tossica a causa della presenza di cristalli di ossalato di calcio

Se sei appassionata di giardinaggio e fiori, attenzione ai bulbi di Amarillide, Giunchiglia, Iris, Tulipano.
Attenzione anche all’agrifoglio e al vischio. Sono tutti tossici se ingeriti.

Se hai in giardino queste piante, sarà utile limitarne l’accesso al tuo cane, recintandole.
Se sei in procinto di piantare i bulbi, accertati di riporli in luoghi non accessibili al cane e se devi stoccarli per l’anno successivo, fai attenzione e nascondili bene.

Piante Tossiche

FUNGHI TOSSICI PER IL CANE

In realtà tutti i funghi sono potenzialmente fastidiosi per l’apparato gastroenterico del cane. Quelli velenosi per noi lo sono certamente anche per loro, ma i funghi per noi commestibili è meglio che non vengano lasciati a disposizione perché potrebbero dare sintomi gastroenterici fastidiosi.

FRUTTI TOSSICI PER IL CANE

Attenzione anche alla frutta perché potrebbe causare non poche problematiche.  
Alcuni frutti sono tossici sempre, altri potrebbero esserlo se il cane ha una particolare intolleranza verso l'alimento, manifestando quella che viene definita una reazione avversa al cibo.
Inoltre, tutti i frutti con nocciolo, a seconda della dimensione del cane e della dimensione del nocciolo, possono provocare ostruzioni.
Tutti i noccioli poi, se aperti diventano velenosi, in quanto contengono sostanze fortemente tossiche a base di cianuro.

Frutti potenzialmente o probabilmente tossici sono:
Avocado - la polpa è tossica sempre, per tutti i cani
Uva, uvetta secca - può dare reazioni avverse in soggetti predisposti. In caso il tuo cane non l’abbia mai mangiata è meglio non somministrarla
Noci di macadamia - sembrano essere tossiche per tutti i cani.

Adesso che sai quali piante, frutti e funghi sono pericolosi per il tuo cucciolo, sei pronto per portarlo a casa.

 

Articoli simili

Tutti gli articoli
Cuccioli di cane in svezzamento che mangiano dalla ciotola
Salute e benessere

SVEZZAMENTO CANI: UNA BREVE GUIDA

leggi tutto
Cucciolo di cane che morde un dito al proprietario
Salute e benessere

Come educare un cucciolo

leggi tutto
Cane da la zampa a proprietario mentre si guardano negli occhi
Salute e benessere

Come capire il linguaggio del cane

leggi tutto
Inverno Citta
Salute e benessere

Cani e inverno: ecco come comportarsi

leggi tutto
Avvelanamento
Salute e benessere

Avvelenamento cani

leggi tutto
Muta pelo
Salute e benessere

Muta del cane

leggi tutto
Bagno
Salute e benessere

Lavaggio cane e antiparassitari

leggi tutto
Accogliere cuccioli
Salute e benessere

Come accogliere un cucciolo in casa

leggi tutto
Cuccioli mordono
Salute e benessere

PERCHÉ I CUCCIOLI MORDONO?

leggi tutto
Spazzole Pelo
Salute e benessere

PERCHÉ È IMPORTANTE SPAZZOLARE IL CANE E IL GATTO AL MEGLIO

leggi tutto