Skip to main content
MAGAZINE 365G
Bagno
Salute e benessere

Lavaggio cane e antiparassitari

In estate lavare il cane può essere attività divertente oltre che utile, ma cosa accade se stai utilizzando gli antiparassitari?
Vediamolo insieme.

ANTIPARASSITARI SPOT ON E COLLARI, COME FUNZIONANO?

Diversamente dalle compresse, l’antiparassitario sottoforma di collari e pipette distribuisce il principio attivo sulla superficie cutanea per venire poi assorbito ed essere efficace in tutto l’organismo.
La distribuzione del farmaco avviene sfruttando il film idrolipidico naturale della cute e, a seconda della formulazione, impiega da uno a 3, fino a 5 giorni per ricoprire tutto il corpo dell’animale e quindi riuscire a essere efficace contro i parassiti.

CHE EFFETTO HA IL LAVAGGIO SULLA CUTE DEL CANE?

Il lavaggio con lo shampoo ha lo scopo di eliminare le impurità da pelo e cute del cane.
Il massaggio lo rende più efficace e consente di raggiungere gli strati più profondi del pelo, fino alla cute appunto, superando il folto sottopelo nelle razze in cui è presente.
Questa azione elimina lo strato idrolipidico naturale cutaneo, che impiega poi qualche giorno a riformarsi in maniera naturale, tempo variabile a seconda della condizione di salute del cane, razza, tipo di pelo e di pelle, stato ormonale e tanto altro.

 

Bagno

HO FATTO LO SHAMPOO: QUANDO POSSO METTERE L'ANTIPARASSITARIO?

Se hai appena fatto uno shampoo al cane, l’utilizzo dell’antiparassitario dovrà attendere qualche giorno (da 3 a 5) affinché si riformi il film idrolipidico cutaneo e i principi attivi lo possano sfruttare per distribuirsi sulla superficie della pelle.

QUANTO TEMPO DEVE PASSARE PRIMA DI POTER FARE IL BAGNO AL CANE CON L’ANTIPARASSITARIO?

Al contrario, se hai appena messo un antiparassitario, sarà utile attendere che questo si sia distribuito perfettamente.

  • Per le pipette - Considerando che le pipette distribuiscono il principio attivo tutto in una volta, rimanendo efficaci per un determinato intervallo di tempo (a seconda della formulazione), il lavaggio è indicato farlo nell’ultima settimana di efficacia. Se lo si fa prima, non è garantita la copertura per tutto il periodo indicato.
  • Per il collare - Diversa la situazione del collare. Se lo hai appena fatto indossare, attendi almeno una settimana prima di lavare il cane. Infine, leggi le indicazioni sulle confezioni per sapere se puoi lasciarlo indossato (perché dichiarato come impermeabile) oppure toglierlo durante eventuali bagni al mare.

UN ULTIMO CONSIGLIO

Per una scelta migliore, fai sempre riferimento al tuo Medico Veterinario che saprà chiarire i dubbi sull’efficacia e opportunità di utilizzare una formulazione piuttosto che un’altra o la combinazione di più soluzioni, a seconda della stagione e delle abitudini del tuo cane.

Visita il nostro Magazine e scopri tanti altri utili consigli.

 

Articoli simili

Tutti gli articoli
Cuccioli di cane in svezzamento che mangiano dalla ciotola
Salute e benessere

SVEZZAMENTO CANI: UNA BREVE GUIDA

leggi tutto
Cucciolo di cane che morde un dito al proprietario
Salute e benessere

Come educare un cucciolo

leggi tutto
Cane da la zampa a proprietario mentre si guardano negli occhi
Salute e benessere

Come capire il linguaggio del cane

leggi tutto
Inverno Citta
Salute e benessere

Cani e inverno: ecco come comportarsi

leggi tutto
Avvelanamento
Salute e benessere

Avvelenamento cani

leggi tutto
Muta pelo
Salute e benessere

Muta del cane

leggi tutto
Piante Tossiche
Salute e benessere

Alimenti tossici nel cane

leggi tutto
Accogliere cuccioli
Salute e benessere

Come accogliere un cucciolo in casa

leggi tutto
Cuccioli mordono
Salute e benessere

PERCHÉ I CUCCIOLI MORDONO?

leggi tutto
Spazzole Pelo
Salute e benessere

PERCHÉ È IMPORTANTE SPAZZOLARE IL CANE E IL GATTO AL MEGLIO

leggi tutto