Skip to main content
MAGAZINE 365G
Thelazia
Parassiti e malattie

Thelaziosi: un parassita oculare che potrebbe colpire anche l'uomo

Pochi insetti sono tanto fastidiosi come le mosche e, da oggi, hai un motivo in più per considerarle moleste. Sapevi che potrebbero essere portartici di un verme che si insedia negli occhi di cani, gatti e uomo?

Ebbene sì, le mosche potrebbero essere portatrici di Thelazia, un parassita che si deposita a livello oculare e provoca grave fastidio e danno agli occhi, non solo di cani e gatti, ma anche dell’uomo.

Quindi, se vedi delle mosche depositarsi nelle vicinanze degli occhi dei tuoi animali domestici, ricorda di allontanarle prontamente. Esse, infatti, potrebbero depositare il parassita proprio nella congiuntiva, nella forma larvale che poi crescerà per diventare un verme lungo diversi centimetri.

Nonostante non sia molto noto il problema, in Italia è stata riscontrata in diverse regioni (Piemonte, Basilicata, Lombardia e altre), mentre è molto frequente nei paesi orientali (in particolare in Cina).

Thelazia 2

COME PUOI ACCORGERTI DELLA LORO PRESENZA?

Se vivi in un ambiente infestato dalle mosche e i tuoi amici a quattro zampe hanno una lacrimazione molto abbondante, fastidio e prurito agli occhi, è bene che ti rivolga al tuo veterinario perché possa verificare la presenza del parassita in questione.

In realtà, i vermi nell’occhio potrebbero essere visibili anche a occhio nudo, ma è bene non provare a toglierli, potresti arrecare un grave danno.

La cura consisterà nell’asportare manualmente i parassiti e somministrare una terapia medica che possa eliminare le larve presenti e non visibili.

QUESTI VERMI SONO PERICOLOSI?

Prova a immaginare il fastidio di avere un parassita di diversi centimetri nell’occhio. Se pensi a quanto disagio può provocare un semplice ciglio potrai ben comprendere quanto poco simpatica può essere questa circostanza.

Nel caso della Thelaziosi, i parassiti potrebbero provocare ulcere corneali e congiuntiviti anche gravi se non si interviene per tempo. Ecco perché, è bene rivolgersi sempre al medico veterinario in caso di problemi che riguardano gli occhi.

COME POSSO PREVENIRE LA THELAZIOSI?

Considerando che sono le mosche i vettori della verminosi, la prevenzione può consistere nell’utilizzo di repellenti per questo insetto.

Inoltre, è buona norma confrontarsi con il proprio medico veterinario che saprà consigliare i pre­sidi più utili per la prevenzione delle malattie parassitarie endemiche della tua zona.

Articoli simili

Tutti gli articoli
Cane pastore steso sul pavimento con segni di LEISHMANIOSI
Parassiti e malattie

I sintomi iniziali della leishmaniosi nel cane

leggi tutto
Gatto anziano con osteoartrite sdraiato nella sua cuccia
Parassiti e malattie

OSTEOARTRITE NEL GATTO

leggi tutto
Mano che pulisce la pancia a un gattino
Parassiti e malattie

Parassiti intestinali nel gatto

leggi tutto
Gatto con lesioni da rogna vicino alle orecchie
Parassiti e malattie

Rogna nel gatto: quello che bisogna sapere

leggi tutto
Zanzare al tramonto
Parassiti e malattie

Filaria: quali sono i sintomi

leggi tutto
Bambina che abbraccia cane bianco barboncino
Parassiti e malattie

Cosa s’intende per zoonosi

leggi tutto
Gioco Aperto Cuccioli
Parassiti e malattie

Come proteggere i cuccioli dai parassiti

leggi tutto
Piccoli Rettili
Parassiti e malattie

Infestazioni parassitarie nel cane

leggi tutto
Parassiti Inverno
Parassiti e malattie

Parassiti del cane in inverno

leggi tutto
Tosse
Parassiti e malattie

Tosse dei canili: cause e cura

leggi tutto
Zanzare pappataci
Parassiti e malattie

Zanzare e pappataci nei cani

leggi tutto
Rabbia
Parassiti e malattie

Quali sono i sintomi della rabbia nel cane e nel gatto

leggi tutto
Tenia cane
Parassiti e malattie

Quali sono i sintomi della tenia nel cane

leggi tutto
Image
Parassiti e malattie

ZECCHE: LA CORRETTA PROFILASSI ALL’APERTO

leggi tutto
Image
Parassiti e malattie

COME AFFRONTARE IL PROBLEMA DELLE PULCI IN CASA

leggi tutto
Filariosi
Parassiti e malattie

FILARIOSI DEL CANE

leggi tutto
Lyme
Parassiti e malattie

MALATTIA DI LYME NEL CANE

leggi tutto
Piroplasmosi
Parassiti e malattie

PIROPLASMOSI UNA MALATTIA TRASMESSA DALLE ZECCHE

leggi tutto
Erlichiosi
Parassiti e malattie

EHRLICHIOSI NEL CANE

leggi tutto
Vermi polmonari
Parassiti e malattie

Vermi polmonari nel cane: sintomi e cura

leggi tutto
Vermi intestinali
Parassiti e malattie

Vermi intestinali nel cane: cosa c’è da sapere e come agire al meglio

leggi tutto
Zecche
Parassiti e malattie

Zecche nel cane: come riconoscerle e come affrontare il problema

leggi tutto
Pulci
Parassiti e malattie

Cani in famiglia e pulci: come accorgersi e come gestire il problema

leggi tutto