
Vacanze con il cane: spunti e consigli utili
DOVE PORTARE I CANI IN ESTATE?
Per le vacanze con il cane occorre pensare a delle località e a delle attività che siano adatte ai suoi ritmi. Allo stesso tempo, viaggiare in sua compagnia e scoprire con lui nuovi luoghi e bellezze è un’opportunità per rafforzare ancor di più il legame tra cane e padrone.
Se ancora non hai pensato a una destinazione per il tuo viaggio, questo articolo può esserti utile.
VACANZE CON IL CANE IN MONTAGNA
Le vacanze in montagna con il cane sono l’ideale per trascorrere qualche giorno in un luogo in cui possa avere tutto lo spazio per correre e giocare, l’importante è non dimenticare di sottoporre il tuo piccolo amico a trattamenti antiparassitari per assicurargli protezione all’aria aperta.
A parte località come il Piemonte e la Valle d’Aosta, una destinazione meno presa d’assalto dai turisti è l’Abruzzo: l’entroterra, con il Gran Sasso d’Italia, i Monti Marsicani e la Maiella offre paesaggi mozzafiato, boschi e sentieri da percorrere con il proprio amico a quattro zampe.
Se invece vuoi trascorrere delle vacanze in Trentino con il cane, in questa regione potrai trovare molte strutture pet friendly dove trascorrere qualche giorno; particolarmente consigliato il Residence Hotel Tana Della Volpe a Lavarone in provincia di Trento, perfetta per chi voglia fare percorsi guidati col proprio cane o per chi abbia bisogno di un dog sitter durante la permanenza.
Ideale per chi voglia associare le terme a un soggiorno in montagna in famiglia e col proprio amico a quattro zampe, lo Sporting Hotel al passo del Tonale è indicato anche per chi voglia gustare i piatti tipici del posto.
DOVE ANDARE IN VACANZA AL MARE CON IL CANE?
Negli ultimi tempi le vacanze con il cane al mare sono sempre più frequenti, data la maggiore presenza di stabilimenti balneari attrezzati per diventare delle vere e proprie dog beach.
In Liguria, tra le strutture più gettonate ricordiamo il BauBau Village, in cui è possibile far nuotare il proprio cane e vivere con lui un’esperienza divertente che lo intrattenga durante tutta la permanenza; se invece vuoi deliziare il suo palato, alla Spiaggia di Pluto in Veneto troverai del gelato preparato appositamente per lui.

VACANZE CON IL CANE ALL’ESTERO
Le vacanze con il cane all’estero richiedono un’organizzazione molto più dettagliata, poiché occorre essere informati sulle linee guida d’ingresso del paese prescelto.
Se vuoi visitare un paese europeo, bisogna che il cane abbia:
- un microchip che sia conforme agli standard europei;
- abbia il vaccino contro la rabbia
- abbia il vaccino contro la tenia Echinococcus multilocaris, nel caso la destinazione non sia una in cui questo parassita non sia diffuso.
In aggiunta, è necessario portare con sé una serie di documenti, quali:
- Certificato sanitario: un documento specifico che attesta il buono stato di salute del cane e che abbia tutte le vaccinazioni richieste. È necessario, inoltre, allegare al certificato sanitario un secondo documento che dichiari che il viaggio non sia dovuto a motivi commerciali;
- Passaporto europeo per animali da compagnia: all’interno di questo documento sono riportati dettagli come il codice del microchip e della vaccinazione antirabbica, più le generalità del proprietario e del veterinario che lo ha rilasciato.
Scopri la normativa europea per viaggiare con i cani all’estero per le informazioni più dettagliate.
Un altro aspetto importante riguarda le modalità di viaggio che ogni mezzo di trasporto prevede. Se l’idea, ad esempio, è quella di viaggiare con il cane in aereo, si raccomanda allora di consultare le linee guida di ogni compagnia, verificando come l’animale possa salire a bordo.
Infine, quando si è in un paese diverso dal proprio, è consigliabile accertarsi della presenza di centri di primo soccorso in cui recarsi in caso di necessità.
DOVE ANDARE IN VACANZA CON IL CANE IN ITALIA
Scegliere dove andare in vacanza con il cane in Italia può riservare qualche indecisione, quindi se non hai ancora le idee chiare, questi piccoli suggerimenti potranno esserti utili.
VACANZE CON IL CANE IN TOSCANA
Le vacanze con il cane in Toscana sono molto ambite dai turisti per le numerose offerte in termini di attività e panorami da osservare. Fai attenzione a visitare città calde come Firenze, perché l’asfalto rovente nelle ore più calde potrebbe scottare le zampette del tuo cane; prediligi quindi una passeggiata in collina tra i vigneti e un giro nei borghi antichi al tramonto o al chiaro di luna.
Ti consigliamo in particolare Pienza per le bellezze architettoniche e Montalcino per una degustazione di vino memorabile: entrambi i borghi sono immersi nello splendido paesaggio della Val d’Orcia.
VACANZE CON IL CANE IN TOSCANA, AL MARE
La Toscana è rinomata anche per le sue spiagge, ecco perché per trascorrere un weekend in compagnia del proprio cane è l’ideale, poiché vi sono diverse spiagge pet friendly, come ad esempio la Dog Beach a San Vincenzo, equipaggiate per offrire agli amici a quattro zampe tutto ciò di cui hanno bisogno: un parco ombreggiato dove trascorrere le ore più calde, lettini e ombrelloni distanziati per avere più spazio, docce e fontane per loro e molto altro.
VACANZE CON IL CANE AL MARE, IN PUGLIA
Vi sono diverse spiagge dog friendly lungo la costa pugliese, vi segnaliamo Santos BauBeach a Torre Canne in provincia di Brindisi per una giornata al mare con il proprio cane o il Blue Salento Village a Sant’Isidoro se invece siete in cerca di un villaggio pet friendly dove restare per qualche giorno.
IDEE PER UN WEEKEND CON IL CANE
I viaggi brevi, generalmente, sono più facili da pianificare e meno impegnativi e una valida alternativa alla tradizionale vacanza al mare o in montagna possono essere:
- visite guidate nei musei in cui sono ammessi i cani;
- escursioni nei parchi;
- passeggiate nelle città medievali.
Un’idea divertente per rendere il weekend avventuroso è partecipare a un’escursione e magari fare del trekking con il cane. È consigliabile accertarsi che il percorso sia adatto al nostro amico a quattro zampe e munirsi di tutto ciò di cui può aver bisogno, come acqua, spuntini e guinzaglio.

CASA VACANZE CON IL CANE IN MONTAGNA
Le case vacanze con i cani in montagna sono l’ideale per trascorrere dei momenti in oasi di tranquillità lontano dalla frenesia della città, ammirando paesaggi sorprendenti e percorrendo sentieri panoramici.
Se vuoi trascorrere dei momenti di serenità in compagnia del tuo cane allora Cervinia ad Aosta è quello che fa per te: non solo potrai vivere un’esperienza avventurosa, ma qui il tuo amico a quattro zampe avrà l’opportunità di gironzolare sui prati verdi e partecipare insieme a te ad attività sportive dedicate.
Ti consigliamo anche le strutture presenti in Valtellina, dove le sommità dei monti durante il periodo estivo fanno da sfondo al verde dei boschi e all’acqua limpida dei laghi alpini. Ti consigliamo di scegliere percorsi adatti al tuo cane, specie se non è abituato a un’attività fisica impegnativa e protratta nel tempo.
VACANZE CON CANI GRANDI: DOVE ANDARE?
Le vacanze con cani grandi possono rappresentare delle piccole sfide, ma è comunque possibile visitare luoghi incantevoli in cui trascorrere dei momenti di profonda connessione con il tuo amico a quattro zampe.
Come ben sappiamo, un cane di taglia grande non potrà viaggiare con te nella cabina di un aereo e dove pernotterete avrà bisogno di più spazio; dunque, anche nella prenotazione di strutture d’accoglienza sarà bene optare per stanze più grandi, magari con un giardino o un balcone.
In Italia, tra le città più pet friendly troviamo Roma, la Città Eterna in cui potrai ammirare l’imponenza del Colosseo o scoprire le colonia feline a Largo di Torre argentina. Un’altra destinazione è Rimini, che vanta la presenza di centri balneari pet friendly.
Se invece stai pensando di visitare una meta europea, ti consigliamo di cercare strutture per cani di grossa taglia nella località prescelta, in modo da scegliere quella più adatta.
Se l’articolo che hai appena letto ti è piaciuto, entra a far parte della community di 365G per saperne di più.