Skip to main content
MAGAZINE 365G
Zecche
Parassiti e malattie

Zecche nel cane: come riconoscerle e come affrontare il problema

Fare attività fisica con il tuo cane è certamente una cosa meravigliosa. Se poi è una passeggiata in un bosco dove i tuoi passi sono accompagnati soltanto dal rumore delle foglie sotto ai piedi può essere addirittura un’esperienza indimenticabile.

In queste circostanze, però, è bene ricordare di controllare sempre, al rientro a casa, il proprio cane. I boschi, infatti, anche in inverno sono popolati da parassiti fastidiosi e potenzialmente pericolosi, come le zecche.

Le zecche sono parassiti che vivono in zone boschive, prati, campi incolti, ma anche nei giardinetti delle nostre città.

Si nutrono di sangue (del cane ma potrebbero mordere anche noi umani) e sono portatrici, se infette, di gravi malattie.

La zecca ha un corpo tondo con delle piccole zampe uncinate con cui si aggrappa a fili d’erba e arbusti in attesa che l’ospite (umano o peloso) passi nelle vicinanze.

Si aggrappa al pelo dell’animale o ai vestiti delle persone e morde la cute, senza che l’ospite se ne accorga, grazie a un leggero anestetico rilasciato con la saliva.

Solo con il tempo la pelle reagisce intorno ad essa e la “vittima” si rende conto di avere un parassita attaccato alla pelle.

Il morso, dunque è totalmente indolore e solo accarezzando e ispezionando a fondo il cane ci si rende conto della loro presenza. I sintomi, di solito, compaiono dopo 24 ore dalla salita del parassita e si manifestano con stati di irritazione e lieve gonfiore con poco prurito della parte.

Image

LE ZECCHE SONO PERICOLOSE?

Purtroppo questi parassiti, se portatori di alcuni batteri, possono infettare il cane provocando malattie anche gravi come la Piroplasmosi o la Malattia di Lyme.

Se mordono le persone, potrebbero infettare anche loro, con conseguenze piuttosto gravi.

La zecca, quindi, deve essere tolta il prima possibile. Se la trovi sul cane, recati dal tuo veterinario che, con pinzette fatte apposta per estrarle totalmente, agirà per il meglio.

Che tu viva in campagna o in città, ricorda che prevenire l’infestazione da zecche è molto importante per la salute dei tuoi cani e della tua famiglia. Rivolgiti al medico veterinario per conoscere la soluzione più idonea a proteggere i tuoi animali domestici e i tuoi cari.

Articoli simili

Tutti gli articoli
Cane pastore steso sul pavimento con segni di LEISHMANIOSI
Parassiti e malattie

I sintomi iniziali della leishmaniosi nel cane

leggi tutto
Gatto anziano con osteoartrite sdraiato nella sua cuccia
Parassiti e malattie

OSTEOARTRITE NEL GATTO

leggi tutto
Mano che pulisce la pancia a un gattino
Parassiti e malattie

Parassiti intestinali nel gatto

leggi tutto
Gatto con lesioni da rogna vicino alle orecchie
Parassiti e malattie

Rogna nel gatto: quello che bisogna sapere

leggi tutto
Zanzare al tramonto
Parassiti e malattie

Filaria: quali sono i sintomi

leggi tutto
Bambina che abbraccia cane bianco barboncino
Parassiti e malattie

Cosa s’intende per zoonosi

leggi tutto
Gioco Aperto Cuccioli
Parassiti e malattie

Come proteggere i cuccioli dai parassiti

leggi tutto
Piccoli Rettili
Parassiti e malattie

Infestazioni parassitarie nel cane

leggi tutto
Parassiti Inverno
Parassiti e malattie

Parassiti del cane in inverno

leggi tutto
Tosse
Parassiti e malattie

Tosse dei canili: cause e cura

leggi tutto
Zanzare pappataci
Parassiti e malattie

Zanzare e pappataci nei cani

leggi tutto
Rabbia
Parassiti e malattie

Quali sono i sintomi della rabbia nel cane e nel gatto

leggi tutto
Tenia cane
Parassiti e malattie

Quali sono i sintomi della tenia nel cane

leggi tutto
Image
Parassiti e malattie

ZECCHE: LA CORRETTA PROFILASSI ALL’APERTO

leggi tutto
Image
Parassiti e malattie

COME AFFRONTARE IL PROBLEMA DELLE PULCI IN CASA

leggi tutto
Filariosi
Parassiti e malattie

FILARIOSI DEL CANE

leggi tutto
Lyme
Parassiti e malattie

MALATTIA DI LYME NEL CANE

leggi tutto
Piroplasmosi
Parassiti e malattie

PIROPLASMOSI UNA MALATTIA TRASMESSA DALLE ZECCHE

leggi tutto
Erlichiosi
Parassiti e malattie

EHRLICHIOSI NEL CANE

leggi tutto
Vermi polmonari
Parassiti e malattie

Vermi polmonari nel cane: sintomi e cura

leggi tutto
Vermi intestinali
Parassiti e malattie

Vermi intestinali nel cane: cosa c’è da sapere e come agire al meglio

leggi tutto
Thelazia
Parassiti e malattie

Thelaziosi: un parassita oculare che potrebbe colpire anche l'uomo

leggi tutto
Pulci
Parassiti e malattie

Cani in famiglia e pulci: come accorgersi e come gestire il problema

leggi tutto